Meditazioni Mediterraneo – Studio Azzurro.

Think Tank (ex deposito carburanti) – Monopoli

Ingresso gratuito – la mostra sarà visitabile fino al 16 gennaio 2022

Orari:
– dal mercoledì al venerdì dalle 16.30 alle 20.30
– sabato e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.30

Festività 2021/2022:
– 24 e 25 dicembre 2021: chiuso
– 30 e 31 dicembre 2021: chiuso
– 26 dicembre 2021: aperto
– 6 gennaio 20211: aperto

Lo spazio Think Tank (ex deposito carburanti) di Monopoli ospita, in una collaborazione tra Fondazione Pino Pascali, Comune di Monopoli e Teatro Pubblico Pugliese, la mostra Meditazioni Mediterraneo di Studio Azzurro.

La mostra, spiega Studio Azzurro, “è il risultato di un viaggio compiuto all’interno di un’area geografica di cui riconosciamo una particolare sensibilità che trae origine dallo straordinario e tormentato fascino del suo territorio, ma anche della antica ricchezza delle sue culture e dalla mescolanza di razze, religioni, costumi rappresentate nei popoli che abbracciano questo specchio di mare. È una sensibilità che riesce in modo sorprendente a far emergere sopra un temperamento vulcanico, fatto di conflitti e tragedie, diversità e antagonismi, la bellezza e il sorriso, la familiarità e la naturalezza. Un’arte del vivere che può essere messa a disposizione del mondo intero”.

In mostra l’installazione interattiva Il confine dei corpi, una mappa geografica del Mediterraneo che richiama la poetica imprecisione degli antichi portolani: sarà il visitatore, camminando sull’installazione, ad attivare il messaggio implicito nell’opera, in una relazione evocativa tra corpo e mappa. Accompagnano l’opera I sette cavalletti in legno, diversi tra loro e carichi di significato, che scandiscono lo spazio e il passo del visitatore che dal tappeto sensibile si avvicina progressivamente al “teatro dei gesti artigiani”. Chiude il percorso espositivo Il colore dei gesti, che richiama la sapienza antica e contemporanea dei maestri artigiani: “sono un centinaio”, spiegano gli artisti, “gli artigiani che abbiamo incontrato durante questi nostri viaggi lungo le coste del mare nostrum per il progetto Meditazioni Mediterraneo. Ciascuno di essi è ripreso nel proprio ambiente, con le mani in primo piano, e intreccia con gli altri un racconto di gesti e suoni che si genera dal comporsi delle forme dei manufatti”.

La mostra sarà visitabile fino al 16 gennaio 2022 dal mercoledì al venerdì dalle 17 alle 21, sabato e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 21.

Studio Azzurro. Meditazioni Mediterraneo

Think Tank (ex deposito carburanti)
Via Arenazza, 64, Monopoli

Per informazioni e visite guidate:

Info Point Monopoli
info.monopoli@viaggiareinpuglia.it
tel. 080 414 0264

Potrebbe interessarti...

Gozzovigliando 8-22 ottobre  “Domeniche in gozzo” 15 ottobre “Il Palio dei gozzi” Antico Porto di Monopoli Nel segno della tradizione e dell’identità marinara locale da valorizzare, scommettendo sulla destagionalizzazione. E’ questa in sintesi la mission di “Gozzovigliando” che, dopo il successo della sua prima edizione, torna ad animare l’autunno monopolita...
Grande successo per il live set di Giorgia Angiuli «È stato un grande evento che ha fatto registrare decine di migliaia di visualizzazioni. Una promozione importante per Monopoli che funge da volano al nostro turismo. Per questo mi sento in dovere di ringraziare Giorgia Angiuli per il contributo che ha dato e per lo splendido evento al quale abbiamo potuto assistere ieri». Ad affermarlo è l’Assesso...
Candidatura Unesco via Appia: c’è la ciclopedonale... Nell’ambito delle attività connesse alla candidatura della “Via Appia. Regina viarum” per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio mondiale promossa per la prima volta da un Ministero, venerdì 15 settembre 2023 nel Palazzo Granafei-Nervegna di Brindisi si è svolta la prima riunione plenaria coordinata dal Ministero della Cultura rivolta agli stakeho...
Il 29 ottobre ’16, Monopoli su Linea Blu RAI... Farfalle e tartarughe da Monopoli, in onda, ancora una volta sulla rete ammiraglia nazionale, Raiuno. Accade sabato prossimo, 29 ottobre, alle 14, in “Lineablu” questa volta dal titolo “Sulle rotte delle tartarughe marine”. Il fortunato programma, diretto magistralmente dalla giornalista Donatella Bianchi, regia di Ferruccio De Vincenti, ritorna ...