Meditazioni Mediterraneo – Studio Azzurro.

Think Tank (ex deposito carburanti) – Monopoli

Ingresso gratuito – la mostra sarà visitabile fino al 16 gennaio 2022

Orari:
– dal mercoledì al venerdì dalle 16.30 alle 20.30
– sabato e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.30

Festività 2021/2022:
– 24 e 25 dicembre 2021: chiuso
– 30 e 31 dicembre 2021: chiuso
– 26 dicembre 2021: aperto
– 6 gennaio 20211: aperto

Lo spazio Think Tank (ex deposito carburanti) di Monopoli ospita, in una collaborazione tra Fondazione Pino Pascali, Comune di Monopoli e Teatro Pubblico Pugliese, la mostra Meditazioni Mediterraneo di Studio Azzurro.

La mostra, spiega Studio Azzurro, “è il risultato di un viaggio compiuto all’interno di un’area geografica di cui riconosciamo una particolare sensibilità che trae origine dallo straordinario e tormentato fascino del suo territorio, ma anche della antica ricchezza delle sue culture e dalla mescolanza di razze, religioni, costumi rappresentate nei popoli che abbracciano questo specchio di mare. È una sensibilità che riesce in modo sorprendente a far emergere sopra un temperamento vulcanico, fatto di conflitti e tragedie, diversità e antagonismi, la bellezza e il sorriso, la familiarità e la naturalezza. Un’arte del vivere che può essere messa a disposizione del mondo intero”.

In mostra l’installazione interattiva Il confine dei corpi, una mappa geografica del Mediterraneo che richiama la poetica imprecisione degli antichi portolani: sarà il visitatore, camminando sull’installazione, ad attivare il messaggio implicito nell’opera, in una relazione evocativa tra corpo e mappa. Accompagnano l’opera I sette cavalletti in legno, diversi tra loro e carichi di significato, che scandiscono lo spazio e il passo del visitatore che dal tappeto sensibile si avvicina progressivamente al “teatro dei gesti artigiani”. Chiude il percorso espositivo Il colore dei gesti, che richiama la sapienza antica e contemporanea dei maestri artigiani: “sono un centinaio”, spiegano gli artisti, “gli artigiani che abbiamo incontrato durante questi nostri viaggi lungo le coste del mare nostrum per il progetto Meditazioni Mediterraneo. Ciascuno di essi è ripreso nel proprio ambiente, con le mani in primo piano, e intreccia con gli altri un racconto di gesti e suoni che si genera dal comporsi delle forme dei manufatti”.

La mostra sarà visitabile fino al 16 gennaio 2022 dal mercoledì al venerdì dalle 17 alle 21, sabato e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 21.

Studio Azzurro. Meditazioni Mediterraneo

Think Tank (ex deposito carburanti)
Via Arenazza, 64, Monopoli

Per informazioni e visite guidate:

Info Point Monopoli
info.monopoli@viaggiareinpuglia.it
tel. 080 414 0264

Potrebbe interessarti...

7 e 9 settembre, incontri tematici a chiusura di &... A chiusura della terza edizione della mostra foto-letteraria Scatti di poesia, in corso presso il Castello monopolitano a cura di Lino Angiuli e Giuseppe Pavone, sono programmati due incontri di approfondimento tematico: il primo, intitolato “Cronaca e mito” è fissato per mercoledì 7 settembre, alle ore 19.00, e prevede una conversazione di Vincenz...
Fabio Concato al Teatro Radar di Monopoli l’... Fabio Concato & i Musici in concerto - Musico Ambulante Tour 2022 DOMENICA 8 GENNAIO 2022 ore 20.30 MONOPOLI BA TEATRO RADAR Fabio Concato uno dei pochi cantanti italiani che ha una stretta familiarità con il jazz, per la sua caratteristica armonia musicale, al Teatro Radar di Monopoli proporrà un concerto improntato...
Cronache di una tradizione Una storia che viene dal mare. Una tradizione che anche quest'anno, nella data del 16 dicembre 2016, si è rinnovata nel segno della fede in occasione di una ricorrenza speciale: il IX centenario dell'approdo dell'Icona di Maria Santissima della Madia. Tantissimi i presenti per rievocare l'evento prodigioso .Il porto si fa "ventre" che partorisce un...
7/8 Dicembre – Alice nel gozzo delle meravig... Nella splendida cornice del centro storico di Monopoli ribattezzata per l'occasione "Borgo Antico dei Pescatori", la Pro Loco di Monopoli, l'Assessorato allo Sviluppo Economico, l'Assessorato al Turismo, in collaborazione con il Gac-Puglia "Mare degli Ulivi" e l'ausilio dell'Associazione Operatori Centro Storico, prende vita la favola dell' "Alice ...