Per il secondo anno consecutivo la Città di Monopoli ottiene la Bandiera Blu 2022, il riconoscimento rilasciato dalla Foundation for Environmental Education. L’annuncio è stato dato questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Roma e che è stata seguita in sala consiliare alla presenza del Sindaco Angelo Annese, dell’Assessore Angela Pennetti, del Presidente della V Commissione Consiliare Francesco Alba, dei consiglieri comunali Pietro Barletta e Vincenzo Laneve, del dirigente dell’A.O. Ambiente ing. Antonello Antonicelli e del Comandante della Polizia Locale dott. Saverio Petroni.

Il vessillo viene assegnato ogni anno a quelle località di mare che rappresentano l’eccellenza in termini di qualità delle acque di balneazione, pulizia delle spiagge, qualità dei servizi, misure di sicurezza per i bagnanti, adeguata cartellonistica informativa sull’ecosistema e sulle modalità di fruizione della spiaggia, iniziative di educazione ambientale.

«Sono molto contento, insieme a tutta l’Amministrazione Comunale di Monopoli, di aver ottenuto anche quest’anno il riconoscimento della Bandiera Blu. Se quella dello scorso anno è stata una conquista dopo diversi anni di assenza, anche la riconferma ci riempie di gioia perché significa che Monopoli ha mantenuto e migliorato quei parametri richiesti dalla Fee. Negli ultimi tre anni abbiamo molto investito in ambiente, avviato un servizio di raccolta differenziata che viaggia su percentuali medie del 78%, potenziato i servizi e continuato nella lotta alle situazioni di degrado ambientale»,afferma il Sindaco di Monopoli Angelo Annese.

«Anche questa Bandiera Blu la voglio dedicare a tutti i cittadini, agli operatori turistici della città e agli operatori ecologici perché ognuno di essi ha fatto la sua parte. Ringrazio l’Ufficio Ambiente per l’impegno costante e che ha curato tutta la documentazione. E, anche quest’anno, con le città vicine a noi che ottengono il medesimo riconoscimento, ad essere premiato è ancora una volta quel territorio della Costa dei Trulli sul quale abbiamo tanto investito dal punto di vista della promozione turistica. Occorre sin da adesso lavorare per il prossimo anno per mantenere e migliorare i parametri richiesti perché l’assegnazione non deve essere mai data per scontata», conclude Annese.

Potrebbe interessarti...

Crescono i turisti in città ma è boom di stranieri... Nei primi otto mesi dell’anno la Città di Monopoli ha fatto registrare una variazione percentuale in aumento di arrivi e presenze rispetto all’analogo periodo del 2023. I dati emergono dal portale PayTourist, il sistema di gestione e pagamento dell'imposta di soggiorno comunale. In particolare, del 7,00% (arrivi) e del 11,55% (pernottamenti) ris...
Presepiando. Incontri intorno alla musica La città di Monopoli si prepara a vivere un Natale speciale con “Presepiando. Incontri intorno alla musica”, un evento che unisce la magia del presepe, la bellezza della musica e il fascino del patrimonio artistico del centro storico. L’iniziativa, ideata dall’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci in collaborazione con l’Associazione Amici di San...
Festa dei Falò a Monopoli: Fuochi nei chiassi ... Mercoledì 19 marzo 2025 si rinnova uno degli eventi più attesi a Monopoli: la Festa dei Falò – Fuochi nei chiassi & sfizi antichi, pronta a illuminare e riscaldare il centro storico della città. La manifestazione, organizzata dal Comune di Monopoli in collaborazione con l’Associazione Operatori Centro Storico e con il patrocinio di Puglia Promo...
“Riempiamo le vetrine della città”: tutti gli appu... L’Assessora alle Pari Opportunità e alle Attività Produttive ed Economiche del Comune di Monopoli, Antonella Fiume, al fine di sensibilizzare e valorizzare il tema della parità di genere attraverso la partecipazione attiva dei giovani, ha condiviso il progetto “Riempiamo le vetrine della città” promosso dalla Associazione Progetto Donna, in collabo...