Per il secondo anno consecutivo la Città di Monopoli ottiene la Bandiera Blu 2022, il riconoscimento rilasciato dalla Foundation for Environmental Education. L’annuncio è stato dato questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Roma e che è stata seguita in sala consiliare alla presenza del Sindaco Angelo Annese, dell’Assessore Angela Pennetti, del Presidente della V Commissione Consiliare Francesco Alba, dei consiglieri comunali Pietro Barletta e Vincenzo Laneve, del dirigente dell’A.O. Ambiente ing. Antonello Antonicelli e del Comandante della Polizia Locale dott. Saverio Petroni.

Il vessillo viene assegnato ogni anno a quelle località di mare che rappresentano l’eccellenza in termini di qualità delle acque di balneazione, pulizia delle spiagge, qualità dei servizi, misure di sicurezza per i bagnanti, adeguata cartellonistica informativa sull’ecosistema e sulle modalità di fruizione della spiaggia, iniziative di educazione ambientale.

«Sono molto contento, insieme a tutta l’Amministrazione Comunale di Monopoli, di aver ottenuto anche quest’anno il riconoscimento della Bandiera Blu. Se quella dello scorso anno è stata una conquista dopo diversi anni di assenza, anche la riconferma ci riempie di gioia perché significa che Monopoli ha mantenuto e migliorato quei parametri richiesti dalla Fee. Negli ultimi tre anni abbiamo molto investito in ambiente, avviato un servizio di raccolta differenziata che viaggia su percentuali medie del 78%, potenziato i servizi e continuato nella lotta alle situazioni di degrado ambientale»,afferma il Sindaco di Monopoli Angelo Annese.

«Anche questa Bandiera Blu la voglio dedicare a tutti i cittadini, agli operatori turistici della città e agli operatori ecologici perché ognuno di essi ha fatto la sua parte. Ringrazio l’Ufficio Ambiente per l’impegno costante e che ha curato tutta la documentazione. E, anche quest’anno, con le città vicine a noi che ottengono il medesimo riconoscimento, ad essere premiato è ancora una volta quel territorio della Costa dei Trulli sul quale abbiamo tanto investito dal punto di vista della promozione turistica. Occorre sin da adesso lavorare per il prossimo anno per mantenere e migliorare i parametri richiesti perché l’assegnazione non deve essere mai data per scontata», conclude Annese.

Potrebbe interessarti...

Serena Brancale per lo spin off della Notte di San... Serena Brancale in "Je so' accussì". Lei è così, multiforme. E lo canta nel suo album più recente, «Je so’ accussì». Un progetto nel quale Serena Brancale ha voluto racchiudere tutto il suo universo artistico. Un ulteriore balzo in avanti per la talentuosa cantautrice e polistrumentista barese, attesa protagonista, alle ore 21 di mercoledì 10 agost...
“Ora!Fest”, dal 3 al 7 giugno 2023 a Monopoli Al via Ora!Fest, festival internazionale del cinema dedicato ad ambiente, sostenibilità e giustizia sociale, in programma a Monopoli, in Puglia dal 3 al 7 giugno, presieduto da Giovanni De Blasio con la direzione artistica di Silvia Bizio e la direzione generale di Camilla Invernizzi di ArtsFor_. Ad aprire l’edizione 2023 di Ora! Fest l’attrice ...
Le anticipazioni della stagione del Teatro Radar Grandi interpreti e registi arricchiscono la Stagione 2024.25 del Teatro Radar di Monopoli, che si completerà con focus dedicati alle nuove drammaturgie. Attraversamenti fa da fil rouge ai 15 spettacoli della programmazione teatrale per tutte le età, che da sei anni è stata affidata dal Comune di Monopoli a Teatri di Bari e curata da Teresa Ludovic...
Maggio all’Infanzia: il Festival di Teatro per le ... Scenari da fiaba, spazi in trasformazione, racconti di contemporaneità, debutti attesi, declinati in oltre 50 appuntamenti in programma per tutto il mese di maggio e a giugno tra teatri e spazi all’aperto di Bari, Monopoli e Molfetta. Le migliori produzioni di respiro nazionale e internazionale di teatro ragazzi saranno in scena durante il Festival...