Un evento di 3 giorni che offre performance esclusive, con artisti di spicco provenienti da tutta Europa: si terrà in Puglia, nel centro storico di Monopoli, nel weekend dal 27 al 29 maggio 2022: tre serate di concerti gratuiti. L’evento è un bellissimo esempio di partecipazione tra sostegno pubblico e crowdfunding.

Il Monopolele – Ukulele Mediterranean Fest è un evento di 3 giorni che offre performance esclusive, con artisti di spicco provenienti da tutta Europa: si terrà in Puglia, nel centro storico di Monopoli, nel weekend dal 27 al 29 maggio 2022.
A questo evento, unico nel suo genere, parteciperanno nomi di prestigio della scena europea – autentici virtuosi dell’ukulele, riconosciuti e apprezzati dalla comunità internazionale – che daranno vita a concerti e workshop: tre serate durante le quali si alterneranno sul palco una decina di artisti, sia italiani che stranieri. 

Monopolele è un concept che unisce diversi elementi e suggestioni: da un lato l’ukulele – un piccolo strumento a corda ottimo per approcciarsi alla musica con grande versatilità – dall’altro un Festival musicale nella bellissima cornice pugliese e un diverso modo di organizzare gli eventi musicali, nel rispetto dei musicisti e dei tecnici e del loro lavoro.

Il programma prevede tre concerti serali, tutti gratuiti, nella bellissima cornice di Piazza Palmieri e un concerto di musica classica, sabato pomeriggio, nella suggestiva  chiesa di San Pietro. Parade estemporanee per le vie della città vecchia “traineranno” il pubblico verso gli eventi principali. 

All’Info Point di Piazza Garibaldi, nei tre giorni dell’evento, tutti potranno provare un ukulele con lezioni gratuite per tutte le età. I musicisti più esperti avranno gli artisti come insegnanti di eccezione in sette workshops nella Sala delle Armi del Castello di Carlo V.

Il gran finale è previsto per domenica a partire dalle 16:  un open-mic per gli amatori che vorranno cimentarsi con la prova del palco, una sfilata conclusiva alle  19 e, alle 20.30, il grande concerto di chiusura, aperto dalla vincitrice del MonopoleleContest.

Programma completo e tutte le  informazioni: 

https://www.monopolele.com/

Il programma dei concerti:

Venerdì 27 maggio ore 20.30 – Piazza Palmieri

L’Escargot

Danilo Vignola

Calico

Sabato 28 maggio ore 18.00 – Chiesa di San Pietro

Sunset concert con Davide Donelli e Giovanni Albini

Sabato 28 maggio ore 20.30 – Piazza Palmieri

Chiara Venturini

Zip Pain

Ukulelezaza

Andy Eastwood

Domenica 29 maggio ore 20.30

Alex AllyFy (vincitrice del MonopoleleContest)

Valentina Gaia

Ukulollo Power Duo

Peter Moss

Potrebbe interessarti...

Disco music, dj-set e comicità in piazza per brind... Anche Monopoli saluterà l’arrivo del 2023 in piazza. E lo fa, su iniziativa dell’Assessorato al Turismo, a partire dalle ore 23 del 31 dicembre 2022 in piazza Vittorio Emanuele II nell’ambito delle iniziative di “Monopoli Christmas Home”. Con il borgo illuminato a festa con il grande albero di Natale, la pista di pattinaggio sul ghiaccio e il Ca...
Concerto di Luciana Elizondo all’alba a San Michel... L’Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli Rosanna Perricci comunica che nell’ambito del programma di ApuliAntiqua 2023 domenica 9 luglio 2023 si terrà un concerto all’alba di Luciana Elizondo Appuntamento alle ore 5.15, presso la straordinaria cornice paesaggistica della chiesetta di San Michele in Frangesto (contrada Impalata- lungo la ve...
Dal 15 aprile al 31 ottobre 2025 la mostra SublimA... Dal 15 aprile al 31 ottobre 2025 si terrà a Monopoli una mostra immersiva tra memoria e intelligenza artificiale. SublimAzioni, a cura di Carmelo Cipriani, è un percorso espositivo immersivo che si inserisce nell'ambito del Nuvola Project, promosso in collaborazione con l' Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli. La mostra si sviluppa n...
7 e 9 settembre, incontri tematici a chiusura di &... A chiusura della terza edizione della mostra foto-letteraria Scatti di poesia, in corso presso il Castello monopolitano a cura di Lino Angiuli e Giuseppe Pavone, sono programmati due incontri di approfondimento tematico: il primo, intitolato “Cronaca e mito” è fissato per mercoledì 7 settembre, alle ore 19.00, e prevede una conversazione di Vincenz...