Un evento di 3 giorni che offre performance esclusive, con artisti di spicco provenienti da tutta Europa: si terrà in Puglia, nel centro storico di Monopoli, nel weekend dal 27 al 29 maggio 2022: tre serate di concerti gratuiti. L’evento è un bellissimo esempio di partecipazione tra sostegno pubblico e crowdfunding.

Il Monopolele – Ukulele Mediterranean Fest è un evento di 3 giorni che offre performance esclusive, con artisti di spicco provenienti da tutta Europa: si terrà in Puglia, nel centro storico di Monopoli, nel weekend dal 27 al 29 maggio 2022.
A questo evento, unico nel suo genere, parteciperanno nomi di prestigio della scena europea – autentici virtuosi dell’ukulele, riconosciuti e apprezzati dalla comunità internazionale – che daranno vita a concerti e workshop: tre serate durante le quali si alterneranno sul palco una decina di artisti, sia italiani che stranieri. 

Monopolele è un concept che unisce diversi elementi e suggestioni: da un lato l’ukulele – un piccolo strumento a corda ottimo per approcciarsi alla musica con grande versatilità – dall’altro un Festival musicale nella bellissima cornice pugliese e un diverso modo di organizzare gli eventi musicali, nel rispetto dei musicisti e dei tecnici e del loro lavoro.

Il programma prevede tre concerti serali, tutti gratuiti, nella bellissima cornice di Piazza Palmieri e un concerto di musica classica, sabato pomeriggio, nella suggestiva  chiesa di San Pietro. Parade estemporanee per le vie della città vecchia “traineranno” il pubblico verso gli eventi principali. 

All’Info Point di Piazza Garibaldi, nei tre giorni dell’evento, tutti potranno provare un ukulele con lezioni gratuite per tutte le età. I musicisti più esperti avranno gli artisti come insegnanti di eccezione in sette workshops nella Sala delle Armi del Castello di Carlo V.

Il gran finale è previsto per domenica a partire dalle 16:  un open-mic per gli amatori che vorranno cimentarsi con la prova del palco, una sfilata conclusiva alle  19 e, alle 20.30, il grande concerto di chiusura, aperto dalla vincitrice del MonopoleleContest.

Programma completo e tutte le  informazioni: 

https://www.monopolele.com/

Il programma dei concerti:

Venerdì 27 maggio ore 20.30 – Piazza Palmieri

L’Escargot

Danilo Vignola

Calico

Sabato 28 maggio ore 18.00 – Chiesa di San Pietro

Sunset concert con Davide Donelli e Giovanni Albini

Sabato 28 maggio ore 20.30 – Piazza Palmieri

Chiara Venturini

Zip Pain

Ukulelezaza

Andy Eastwood

Domenica 29 maggio ore 20.30

Alex AllyFy (vincitrice del MonopoleleContest)

Valentina Gaia

Ukulollo Power Duo

Peter Moss

Potrebbe interessarti...

Cripta Spirito Santo e Rifugi: Aperture a Pasqua e... In occasione delle festività pasquali la Cripta dello Spirito Santo e i rifugi antiaerei di piazza Vittorio Emanuele II saranno fruibili grazie ad una apertura straordinaria. Lo comunicano l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e il Consigliere Comunale delegato al Turismo Francesco Alba. La cripta dello Spirito Santo sarà aperta domenica 3...
Monopoli su Lineablu La Città di Monopoli continua ad essere protagonista sui canali più importanti della rete nazionale televisiva con una comunicazione mirata e di qualità. Sabato 15 ottobre, alle ore 14, su Raiuno, la conduttrice Donatella Bianchi, durante la trasmissione Lineablu (regia di Ferruccio De Vincenti), proporrà una serie di interviste in mare e alcune...
Monopoli: la Docuserie. Presentazione sabato 11 se... Con una serata evento in programma sabato 11 settembre alle ore 20 al Teatro Radar di Monopoli sarà presentata la docuserie web di promozione turistica della Città di Monopoli promossa per rilanciare il settore turistico dopo la pandemia da Covid19. Protagonista della docuserie è il giovane attore Emanuel Caserio, noto al pubblico per il person...
Misure anti assembramento: disposto il divieto di ... Emanate le ordinanze sindacali per le principali vie della movida con validità fino al 27 marzo 2021 Con Ordinanze n. 92 e 93 del 27 febbraio 2021, il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, ha disposto il divieto di stazionamento delle persone in alcune zone della città. Il divieto è valido fino al 27 marzo 2021. Si tratta di via Garibaldi, Pi...