In occasione del periodo festivo, riaprono i Rifugi Antiaerei in Piazza Vittorio Emanuele II.

Tre domeniche a dicembre per scoprire le gallerie sotterrane della città scavate durante la Seconda Guerra Mondiale.

Queste le giornate e gli orari di apertura:

  • domenica 4, 11, 18 dicembre
  • orari: dalle 17.00 alle 20.00 (ingressi ogni 30 minuti)
  • ingresso gratuito
  • ingresso prioritario su prenotazione: https://bit.ly/RifugiAntiaerei
L’iniziativa è a cura dell’Assessorato alla Cultura della Città di Monopoli.
Per tutte le info ci si può rivolgere agli Info-Point di Piazza Garibaldi 24 e della Stazione Ferroviaria.

Potrebbe interessarti...

Candidatura Unesco via Appia: c’è la ciclopedonale... Nell’ambito delle attività connesse alla candidatura della “Via Appia. Regina viarum” per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio mondiale promossa per la prima volta da un Ministero, venerdì 15 settembre 2023 nel Palazzo Granafei-Nervegna di Brindisi si è svolta la prima riunione plenaria coordinata dal Ministero della Cultura rivolta agli stakeho...
Per le feste natalizie oltre un mese di eventi Presentato il lungo calendario di appuntamenti degli Assessorati al Turismo, Cultura e Commercio  Il Castello di Babbo Natale, la pista di ghiaccio, il grande albero luminoso, le fontane danzanti, musica, spettacoli, mercatini natalizi e artigianali e per tutta la città le splendide luminarie per “Monopoli Christmas Home”. E, poi, il Natale di C...
Finardi e Lotesoriere in piazza XX settembre L’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli organizza due appuntamenti musicali di altissimo livello, che animeranno Piazza XX Settembre nel primo weekend di settembre. Un’occasione unica per celebrare la musica, il talento e la tradizione artistica, tra nomi storici della scena italiana e giovani artisti emergenti che portano la nostra città...
Il presepe vivente in “Cozzana” Un tuffo nella storia e nel tempo che fu. Un viaggio per scoprire un evento senza tempo. Assisterai ad uno degli appuntamenti più caratteristici e attesi del periodo natalizio in Puglia. La prima edizione risale al 2008 e il progetto nacque con l’intento di recuperare fondi da destinare alla costruzione della nuova chiesa di contrada di cui si sent...