L’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, comunica che Tosca “Sto core mio. Notturno napoletano per Roberto Murolo” farà tappa al Teatro Radar di Monopoli giovedì 30 marzo 2023 alle ore 21 (apertura porte 20,30). L’evento è promosso dall’Associazione Culturale “Il Tassello Mancante” di Putignano in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli.

Lo spettacolo è un omaggio di Tosca al grande maestro Roberto Murolo, dedicato a Napoli e la musica partenopea. Uno spettacolo di suoni e parole, con alcune perle rare scoperte grazie alla collaborazione della fondazione a lui dedicata.

Oltre venti canzoni, attraverso il quale Tosca è riuscita ad arrivare al cuore della canzone napoletana, semplice e senza troppi orpelli, così come il Maestro Murolo le aveva insegnato.

«Con un filo di voce mi fece capire che la canzone napoletana non era solo veemenza e calore, ma anche raffinatezza e semplicità», afferma la cantante. E a queste due ultime corde, Tosca ha scelto di improntare il concerto che inizia da “Silenzio cantatore” e passa per il “Canto delle lavandaie del Vomero”, “’A casciaforte”, arrivando a “Marzo”, a “Raziella” fino a “Cu’mme” . Non mancano le grandi canzoni partenopee tradotte in altre lingue: da “Te voglio bene assaje” a “E allora?”, a “Serenata Napolitana”, fino ad arrivare a “Cantava”, un inedito dedicato a Murolo, scritto poco prima della sua morte da Enzo Gragnaniello.

Gli arrangiamenti musicali sono di Bubbez orchestra e del duo Anedda con Giovanna Famulari (pianoforte, violoncello, voce; Massimo De Lorenzi (chitarra), Ermanno Dodaro (contrabbasso, chitarra), Emanuele Buzi (mandolino), Valdimiro Buzi (mandolino, mandola) e Alessia Salvucci (percussioni). Regia di Massimo Venturiello.

VIVATICKET: https://www.vivaticket.com/it/ticket/sto-core-mio-notturno-napoletano-per-roberto-murolo-tosca/201382

TICKETONE: https://www.ticketone.it/event/tosca-sto-core-mio-notturno-napoletano-per-roberto-murolo-teatro-radar-16505900/

Potrebbe interessarti...

Gozzovigliando 2.0: il programma dell’edizio... Gozzovigliando 2021 - Il Programma Dopo il rinvio per maltempo del primo weekend, da sabato 16 ottobre torna Gozzovigliando 2.0, l'iniziativa che per tutto il mese di ottobre propone escursioni sui gozzi, buon cibo, mercatini di artigianato, scoperta del territorio e tanto altro. Iniziative in programma ogni domenica (17, 24 e 31 ottobre): Gozzo...
VoxFem 2024 – Torna a Monopoli il 12, 13 e 1... Dopo il grande successo dello scorso anno torna a Monopoli, nell’incantevole scenario della Biblioteca Civica “Prospero Rendella”, la rassegna multidisciplinare “VoxFem. Sulle tracce della voce delle donne”, promossa dall'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci. Nata in collaborazione con il gruppo di ricerca americano VoxFem che da un decennio ...
Torna il Prospero Fest, dal 12 al 18 giugno Dal 12 al 18 giugno torna a Monopoli il Prospero Fest. Anche per l’edizione estiva 2022, l’evento promosso dall’Assessorato alla Cultura insieme all'Assessorato al Turismo si fregia della collaborazione di Nicola Lagioia, scrittore e direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino che ha curato la sezione "Le stagioni di Prospero”. 13 in...
Monopoli Destinazione Natale – “Il Castello ... A Monopoli arriva “Il Castello degli Elfi”, un evento straordinario che animerà la città durante i weekend del mese di dicembre 2024, precisamente nei giorni 7 e 8, 14 e 15, 21 e 22, e 28 e 29. Promosso dall’Associazione “Wonderland Kids” in collaborazione con l’Associazione San Marco Puglia APS, questo progetto si propone di creare un’atmosfera un...