Nei primi 10 mesi dell’anno la Città di Monopoli la Città di Monopoli ha fatto registrare una variazione percentuale in aumento di arrivi del 51,62% e delle presenze del 39,65% rispetto all’analogo periodo del 2022. I dati emergono dal portale PayTourist, il sistema di gestione e pagamento dell’imposta di soggiorno comunale. A comunicarlo è il Consigliere Comunale delegato al Turismo Francesco Alba.

In particolare, gli arrivi sono stati 227.723 rispetto ai 150.189 dello scorso anno (+77.534) mentre i pernottamenti 730.883 rispetto ai 523.318 del 2022 (+207.565) con una permanenza media di 3,2 giorni.

Sei turisti su 10 sono stranieri (il 59,25%) e proviene principalmente da Francia (8,95%), Germania (6,01%), Polonia (4,83%), Regno Unito (4,36%), Stati Uniti d’America (4,36%), Paesi Bassi (4,12%), Australia (3,07%), Belgio (2,45%), Svizzera (2,26%), Canada (1,42%), Irlanda (1,37%), Ungheria (1,20%) e Austria (1,07%).

Il 14,43% dei turisti italiani è di prossimità (provincia di Bari), il 9,88% proviene dall’area metropolitana di Napoli, il 7,11% dall’area metropolitana di Roma e il 4,9% dall’area metropolitana di Milano.

Più di un turista su due (53,31%) ha un’età inferiore ai 43 anni, il 31,55% è giunto in città da solo, il 22,50% in gruppo mentre il 45,59% è rappresentato dalle famiglie.

Infine, il 26,70% di chi ha soggiornato a Monopoli lo ha fatto con un contratto di locazione breve. Il 18,77% ha soggiornato in villaggio, il 13,84% in affittacamere, il 11,26% in albergo, il 10,89 in un bed and breakfast, il 7,92% in casa vacanze, il 5,48% in campeggio, il 2,94% in agriturismo e il resto in residenze turistico alberghiere, centro benessere con albergo e residence.

Potrebbe interessarti...

Monopoli omaggia Pippo Patruno con “Archivio Senti... A un anno dalla sua prematura scomparsa, Monopoli rende omaggio a Pippo Patruno con “Archivio Sentimentale”, prima importante retrospettiva dell’artista monopolitano curata da Antonella Marino e Carmelo Cipriani. Ideato dall’Associazione Culturale Pippo Patruno insieme all’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci, il progetto è realizzato da Form...
“I si n’Artist! L’Arte a Km 0” alla Chiesa di San ... Dopo il successo della biennale d’arte “Maestro”, l’Associazione Cibele ci riprova con la mostra "I si n’Artist! L’Arte a Km 0", portando questa volta a Monopoli la vibrante scena artistica della Puglia centrale. Un evento unico, patrocinato dal Comune di Monopoli, che si terrà dall'8 al 16 dicembre 2023, presso la Chiesa di San Pietro e Paolo, nel...
Monopoli tutto l’anno: presentati gli eventi... Monopoli tutto l’anno: gli eventi in programma Presentato il cartellone degli eventi in programma fino a dicembre  Il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, l’Assessore al Turismo, Cristian Iaia, e l’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, hanno presentato in conferenza stampa gli eventi promossi fino a fine anno. Musica, teatro, spettacoli e ...
“Meditazioni Mediterraneo”: Studio Azz... Meditazioni Mediterraneo - Studio Azzurro. Think Tank (ex deposito carburanti) - Monopoli Ingresso gratuito - la mostra sarà visitabile fino al 16 gennaio 2022 Orari: - dal mercoledì al venerdì dalle 16.30 alle 20.30 - sabato e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.30 Festività 2021/2022: - 24 e 25 dicembre 2021: chiuso - 3...