Sono quattro i concerti in programma per la prima edizione della rassegna “Notti sul Sagrato”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura di Monopoli dal 6 al 31 luglio 2024 sul Sagrato della Cattedrale.

L’evento si fregia dalla collaborazione dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana, dell’Associazione Banda del Giubileo e dei festival Ritratti e Sentieri Armonici.

Sabato 6 luglio 2024 alle ore 21 sarà il concerto “Puccini 100” a inaugurare la rassegna: un grande omaggio al compositore italiano considerato uno dei maggiori e più significativi operisti di tutti i tempi a cento anni dalla sua morte con l’Orchestra giovanile MusicaInGioco e il Coro della classe di formazione corale di Andrea Gargiulo del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari con la direzione musicale dello stesso Andrea Gargiulo.

Domenica 7 luglio alle ore 21 appuntamento con il Quartetto d’archi “Alla maniera italiana, un modo di suonare in quartetto” a cura dell’Associazione Sentieri Armonici.

Lunedì 15 luglio alle ore 21 “Roma capoccia”, dedicato alla scuola cantautorale romana a cura dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari.

Infine, mercoledì 31 luglio alle ore 22 gran finale con concerto bandistico a cura dell’Associazione Banda del Giubileo.

Potrebbe interessarti...

Monopoli omaggia Pippo Patruno con “Archivio Senti... A un anno dalla sua prematura scomparsa, Monopoli rende omaggio a Pippo Patruno con “Archivio Sentimentale”, prima importante retrospettiva dell’artista monopolitano curata da Antonella Marino e Carmelo Cipriani. Ideato dall’Associazione Culturale Pippo Patruno insieme all’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci, il progetto è realizzato da Form...
Nella Sala delle Armi le sculture del maestro Fran... In mostra fino al 10 ottobre 2021. Inaugurazione il 28 settembre alle ore 18,30 Martedì 28 settembre alle ore 18,30 presso la Sala delle Armi del Castello Carlo V sarà inaugurata la mostra di scultura del maestro Francesco Valentini. La mostra resterà aperta fino al 10 ottobre 2021. Valentini è un artista contadino turese scultore e intagliat...
La Via Appia nel Patrimonio mondiale dell’Un... Eccellente prototipo del sistema viario romano, ma anche e soprattutto crocevia di culture, la Via Appia. Regina Viarum entra ufficialmente nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, iscritta dal Comitato Unesco riunito a Nuova Delhi nella 46/a sessione. Lo comunica l’Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli Rosanna Perricci. La candid...
Guttuso e Picasso: visioni a confronto al Castello... Dal 5 marzo (apertura alle ore 18) al 3 agosto 2025 il Castello Carlo V ospiterà un evento senza precedenti: Renato Guttuso e Pablo Picasso – Una grande amicizia nel segno dell'arte. Un’occasione per immergersi in un percorso espositivo che celebra il legame profondo tra due giganti dell’arte del Novecento. Renato Guttuso e Pablo Picasso hanno c...