Sono quattro i concerti in programma per la prima edizione della rassegna “Notti sul Sagrato”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura di Monopoli dal 6 al 31 luglio 2024 sul Sagrato della Cattedrale.

L’evento si fregia dalla collaborazione dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana, dell’Associazione Banda del Giubileo e dei festival Ritratti e Sentieri Armonici.

Sabato 6 luglio 2024 alle ore 21 sarà il concerto “Puccini 100” a inaugurare la rassegna: un grande omaggio al compositore italiano considerato uno dei maggiori e più significativi operisti di tutti i tempi a cento anni dalla sua morte con l’Orchestra giovanile MusicaInGioco e il Coro della classe di formazione corale di Andrea Gargiulo del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari con la direzione musicale dello stesso Andrea Gargiulo.

Domenica 7 luglio alle ore 21 appuntamento con il Quartetto d’archi “Alla maniera italiana, un modo di suonare in quartetto” a cura dell’Associazione Sentieri Armonici.

Lunedì 15 luglio alle ore 21 “Roma capoccia”, dedicato alla scuola cantautorale romana a cura dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari.

Infine, mercoledì 31 luglio alle ore 22 gran finale con concerto bandistico a cura dell’Associazione Banda del Giubileo.

Potrebbe interessarti...

Turismo: a luglio ed agosto un incremento del 32% Nei mesi di luglio ed agosto 2023 la Città di Monopoli ha fatto registrare una variazione percentuale in aumento di arrivi e presenze superiore al 32% rispetto all’analogo periodo del 2022. Inoltre, già a partire dalla prima metà di luglio 2023 la Città di Monopoli ha superato il numero di arrivi e presenze certificato dall’Osservatorio dell’Agenzi...
Concerto di Luciana Elizondo all’alba a San Michel... L’Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli Rosanna Perricci comunica che nell’ambito del programma di ApuliAntiqua 2023 domenica 9 luglio 2023 si terrà un concerto all’alba di Luciana Elizondo Appuntamento alle ore 5.15, presso la straordinaria cornice paesaggistica della chiesetta di San Michele in Frangesto (contrada Impalata- lungo la ve...
Radar Plus: la rassegna riprende da Max Giusti il ... Dopo l’evento con Antonio Giuliani dello scorso 5 novembre, “Radar Plus” - la rassegna organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli 8Assessore Rosanna Perricci) per la produzione di Naturalestatocaotico (NSC) – torna nel vivo con Max Giusti ed il suo spettacolo “Va Tutto Bene”, in programma il 16 Dicembre alle ore 21.00 presso i...
REFVGIVM PECCATORVM, la mostra ai Rifugi Antiaerei Il termine Refugium peccatorum – titolo cristiano conferito alla figura della Vergine – designa le icone e i luoghi sacri verso cui i peccatori possono rivolgere invocazioni per la salvezza della propria anima condannata alla sofferenza eterna. Nel gergo comune, la locuzione latina fa riferimento a ogni contesto e condizione in cui gli uomini finis...