Visite gratuite per le “Giornate Fai di primavera” sabato 22 e domenica 23 marzo 2025

Con il patrocinio dell’ Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, per sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 si terranno anche in città le “ Giornate Fai di Primavera” , visite guidate alla scoperta delle bellezze artistiche d’Italia. L’evento organizzato dal Fondo per l’Ambiente italiano è giunto quest’anno alle 33esima edizione. Il sito scelto dal Fai a Monopoli per l’edizione 2025 è la cappella barocca della confraternita del santissimo sacramento e il sepolcreto in via Mulini 52.

“Giornate Fai di Primavera” – IL LUOGO – L’Oratorio del SS. Sacramento sorge contiguo alla Chiesa Concattedrale di Maria SS. della Madia, esattamente alle spalle del Cappellone del SS. Sacramento, ultimo sulla navata destra della citata Chiesa con accesso da via Molini, nei pressi di un fossato prospicente le antiche mura di recinzione della città.

La Confraternita del Sacratissimo Corpo di Christo di Monopoli fu istituita nel 1513, in seguito a una grazia che ricevette la cittadinanza salvata dalla siccità di quell’anno e d’allora, con questa forma di associazionismo laico pubblico, riconosciuta tuttora dal Diritto Canonico, la congrega s’impegnò in un’importante opera liturgica, devozionale e socio-assistenziale che ha caratterizzato il contesto culturale e identitario della comunità urbana fino ai nostri giorni. Nel 1727 la Congregazione affrontò a proprie spese la costruzione dell’attuale Oratorio con cappella, sul suolo acquistato dai nobili Acquaviva nel 1724 fino ad allora “ad uso dei molini”.

L’oratorio comprende oltre alla Cappella e al vestibolo, anche un giardino. Tale giardino fu destinato ad accogliere la Terra Santa che il priore Giacomo Sante Valenti pensò nel 1730 di far venire direttamente da Gerusalemme. Questa terra, mescolata con altra terra vergine, aveva il potere di consumare in breve tempo i cadaveri. Ciò spiega la presenza del Sepolcreto sotto l’oratorio e di giardini intra moenia attorno alla Cattedrale. L’Oratorio confraternale, di ispirazione barocca, conferma l’attenzione al tema del Santissimo Sacramento e le opere iconografiche presenti, ispirate dall’Antico e Nuovo Testamento, approfondiscono il tema della Cena Eucaristica espressa nelle tele del De Mura del Cappellone finanziato dalla Confraternita nel 1741 in occasione della costruzione dell’attuale Cattedrale.

Orari “Giornate Fai di Primavera”
Sabato : 09:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00
Domenica: 09:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
Durata della visita 30 minuti

Domenica 23 marzo 2025 alle ore 20:00 nella Cattedrale di Monopoli, il concerto Risonanze. Contemplazioni sonore in Cattedrale offrirà al pubblico l’incontro di straordinaria bellezza tra lo sguardo e l’ascolto, tra la bellezza dello spazio architettonico e quella di musiche affascinanti, da Johann Sebastian Bach a Philip Glass. Protagonista alcune eccellenze del Conservatorio Nino Rota, giovani musiciste e musicisti provenienti da Italia, Ucraina e Giappone, grazie alla disponibilità del Direttore del Conservatorio, M° Gianpaolo Schiavo, e al coordinamento artistico del M° Domenico Di Leo. L’ingresso è libero e gratuito.

Potrebbe interessarti...

9 luglio – 20 agosto: “E…state i... L’Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” promuovono un ciclo di attività e laboratori destinati a bambini e ragazzi che si svolgeranno per tutti i mesi estivi, a partire dal prossimo martedì 9 luglio. Anche questa estate la Rendella non si ferma e dedica tutte le mattine ad appun...
Tre giornate in piazza con il Carnevale dei Bambin... Torna anche nel 2025 il Carnevale dei Bambini, un evento colorato e festoso pensato per regalare ai più piccoli giornate di allegria, spettacoli e magia. Piazza Vittorio Emanuele sarà il cuore pulsante di questa manifestazione, organizzata con il patrocinio della Città di Monopoli – Assessorato alla Pubblica Istruzione, in collaborazione con i quat...
“Monopoli beach link”: al mare con treno più bus... Per l’estate 2021 raggiungere il mare di Monopoli è molto più semplice grazie al nuovo servizio Monopoli beach link garantito da Trenitalia in collaborazione con la società di trasporto Ati Miccolis-Lentini. Dal 15 giugno scorso un bus navetta collega la stazione Monopoli verso le spiagge del litorale fino a Capitolo e all’Acquapark di Egnatia. I ...
BTM Italia 2025: Monopoli ospita 40 buyers Il Comune di Monopoli, attraverso l’Area Turismo e in collaborazione con la Società "365 giorni in Puglia srl", organizza un FAM TRIP che si terrà il prossimo 24 febbraio 2025. Lo comunica il Consigliere Comunale Delegato al Turismo Francesco Alba. L'evento è pensato per accogliere 40 buyers internazionali specializzati nei settori Leisure, MICE...