Su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura e il collaborazione con la Diocesi Conversano-Monopoli, dal 1° giugno al 30 settembre 2025 prende il via “Chiese Aperte”, un progetto pensato per valorizzare e rendere fruibile al pubblico il ricco patrimonio religioso e storico-artistico del centro cittadino. L’iniziativa nasce da un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni civili e comunità ecclesiastiche, con l’obiettivo di potenziare l’offerta culturale e turistica della città e favorire un dialogo tra fede, arte e territorio.

Durante il periodo estivo, sarà possibile visitare sette chiese del centro storico, che apriranno regolarmente le proprie porte al pubblico con ingresso libero.
La Basilica Cattedrale sarà aperta tutti i giorni dalle 8:00 del mattino fino alle 21:00, per un totale di ben 13 ore di apertura quotidiana, la più ampia tra tutti i luoghi coinvolti.
Le altre chiese, Purgatorio, Santa Teresa, San Leonardo, Santa Maria Amalfitana, San Francesco d’Assisi e Chiesa di San Domenico saranno visitabili ogni giorno dalle 17:00 alle 21:00.

Il progetto rappresenta un’occasione per riscoprire la bellezza nascosta di luoghi spesso accessibili solo in occasione delle celebrazioni religiose, offrendo a cittadini e turisti un itinerario suggestivo tra spiritualità e storia, con il centro storico a fare da cornice.

 

Potrebbe interessarti...

Un natale di Cultura: tutti gli eventi in Rendella Il programma dal 6 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica il ricco calendario di eventi, laboratori ed iniziative che si terranno in Biblioteca Rendella e in Piazza Garibaldi in occasione delle festività natalizie. Martedì 6 dicembre, ore 17.00 | Biblioteca Rendella Il coro del Music Lab Labor...
Dal 16 al 21 giugno al Porto Vecchio c’è “Prospero... La rassegna Prospero Fest, l’evento promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, che si terrà dal 16 al 21 giugno 2024 al porto vecchio di Monopoli (ingresso libero), festeggia la sua sesta edizione con undici incontri con gli autori e un programma ricco di ospiti. Domenica 16 giugno alle ore 19 aprirà la rassegna il Direttore ...
Scatti di Poesia 16 giungo-30 luglio 2017 Scatti di Poesia – Castello di Carlo V e Biblioteca – Esposizione Foto Letteraria Parole e immagini si sfiorano e dialogano nella quarta edizione della mostra fotoletteraria “Scatti di Poesia”, curata da Lino Angiuli, Pino Pavone, Maria Rosaria Cesareo e Milica Marinković in collaborazione con l’agenzia di comunicazio...
Ritratti festival Settembre – Ottobre 2017 Ritratti festival La 13^ edizione di Ritratti Festival conferma la sua vocazione innovativa nell’ambito musicale portando in scena anche quest’anno una programmazione che interseca produzioni del passato e del presente, attingendo da un repertorio internazionale variegato. Artisti internazionali, musicisti, compositor...