L’affidamento triennale riguarda anche la comunicazione turistica e la gestione dei luoghi culturali

L’Assessore al Turismo del Comune di Monopoli Cristian Iaia comunica che nei giorni scorsi si è proceduto ad affidare provvisoriamente alla ATI tra Developing srl e Ecotour srl la procedura aperta per l’affidamento triennale dei servizi di gestione degli infopoint turistici, della comunicazione turistica e dei luoghi di interesse culturale.

Nel dettaglio l’affidamento riguarda la gestione dei servizi di informazione accoglienza e assistenza turistica, consistente nella gestione dell’ufficio Info-Point di Piazza Garibaldi e del punto di informazione turistica della stazione ferroviaria, la gestione della comunicazione turistica attraverso il portale web (https://www.monopolitourism.com) ed i social network, la  redazione di almeno due piani organici all’anno di comunicazione per la promozione degli eventi comunali di promozione turistica e culturale e la gestione di un progetto di valorizzazione e fruizione dei seguenti beni culturali della Città di Monopoli: Rifugi antiaerei (Bunker Museum), Cripta rupestre “Spirito Santo”, Cripta della Biblioteca Civica “Prospero Rendella” ed affresco della Madonna con bambino, Cripta rupestre “San Matteo all’arena” (quando accessibile all’utenza) e della Cripta della “Madonna della Stella” (quando sarà formalmente acquisita al patrimonio culturale).

I nuovi servizi saranno attivati dopo le verifiche di rito a cura della Centrale Unica di Committenza del Comune di Monopoli.

«Si tratta di un ulteriore tassello degli interventi avviati dal mio Assessorato per rafforzare la promozione turistica per non farci trovare impreparati dopo la fine della pandemia e che si aggiunge al bando per la realizzazione di un video promozionale, recentemente assegnato a professionisti del settore, e a un bando per le iniziative per il prossimo Natale. Parliamo di interventi di cui una città come Monopoli non si era mai dotata e che mirano a rafforzare il settore nell’ottica di quella destagionalizzazione che inseguiamo da tempo», sottolinea l’Assessore Iaia. Che conclude: «Il prossimo obiettivo è la realizzazione di un punto di contatto della Polizia Locale sulla Banchina Solfatara e la realizzazione di stalli pubblici per il noleggio con conducente (Ncc) per i quali sono già in fase istruttoria le relative delibere».

Potrebbe interessarti...

Inaugurato il nuovo terminal del Porto di Monopoli Giunge ad una tappa importante il progetto Themis, finanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale Interreg V-A Greece-Italy 2014-2020, con l’intento di sostenere lo sviluppo e le attività dei porti minori al fine di svilupparne le attività, indirizzare il traffico marittimo, in particolare crocieristico, verso territori ancora poco sfruttati...
Attivata la rete di “InfoTurismo” Il Comune di Monopoli ha attivato la rete “InfoTurismo”; un canale attraverso il quale convogliare tutte le informazioni utili al settore, come eventi, infoturistiche, parcheggi, escursioni, linee bus, etc…). L’iscrizione al canale è effettuabile direttamente a questo link, inviando un messaggio contenente la ragione sociale dell’azienda, il set...
Arriva a Monopoli lo spettacolo senza animali del ... La magia del Natale continua ad illuminare Monopoli con la rassegna Un Natale di cultura, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli e, per alcuni eventi, curata dall’Associazione Ubuntu – Non solo teatro aps. E lo spettacolo per eccellenza delle festività natalizie è il circo. Da giovedì 29 dicembre 2022 a domenica 15 genn...
Via alla 43esima stagione di Amici della Musica &#... Via alla 43esima stagione concertistica dell'Associazione "Amici della Musica Orazio Fiume" di Monopoli, storica realtà che anima le stagioni culturali della città. Quello 2022/2023 è un calendario ricco di appuntamenti con serate evento insieme a Tullio De Piscopo Quintet, Tony Esposito Quintet, Sherrita Duran Gospel Show, Rosalia De Souza Quin...