Incontri con gli autori e una conversazione al Porto Vecchio dal 14 al 18 maggio 2023

Dal 14 al 18 maggio 2023 torna a Monopoli il Prospero Fest, l’evento promosso dall’Assessorato alla Cultura. 10 incontri con gli autori e una conversazione al Porto Vecchio. Sono i numeri di una rassegna che anno dopo anno sta conquistando un pubblico sempre più numeroso.

Un programma davvero interessante e variegato grazie alla presenza di ospiti di profilo nazionale. Scrittori, giornalisti, artisti e saggisti che, attraverso la presentazione delle loro ultime pubblicazioni, porranno al centro della riflessione e del dibattito comune temi di forte attualità. Dai temi della giustizia a quelli della politica, passando, anche attraverso la letteratura e la poesia, ai temi della legalità, della socialità e dell’arte.

Domenica 14 maggio alle ore 19 aprirà la rassegna il giornalista Rai Sigfrido Ranucci per la presentazione de “Il Patto. La trattativa fra Stato e mafia nel racconto inedito di un infiltrato”, il libro che per primo ha raccontato la Trattativa Stato-mafia, in dialogo con Mario Valentino. Seguirà alle ore 21 una conversazione con lo scrittore ed ex magistrato Gianrico Carofiglio a cura di Idris.

Gabriella Genisi aprirà alle ore 19 gli eventi di lunedì 15 maggio per la presentazione del libro “Lo scammaro avvelenato e altre ricette”, un avvincente giallo che è anche l’occasione per conoscere tutte le ricette di casa Lolita Lobosco, dalla parmigiana ai panzerotti. A dialogare con l’autrice sarà Manuela Lenoci. Alle ore 21 toccherà al giornalista Sergio Rizzo presentato da Vincenzo Magistà, per il suo “Potere assoluto. I cento magistrati che comandano in Italia”, storie, protagonisti, conflitti d’interesse e retroscena inediti della casta più nascosta e potente del Paese.

“La casa di tutti. Città e biblioteche” (Laterza) di Antonella Agnoli è il primo dei due appuntamenti, alle ore 19, di martedì 16 maggio, in dialogo con Angela Barbanente. A seguire alle ore 21 il giornalista Nicola Porro presenta “Il Padre Eterno è liberale. Antonio Martino e le idee che non muoiono mai”, una riflessione sul ruolo e la figura dei liberali italiani rievocando il grande maestro di questa tradizione. Dialogherà con l’autore Gianni Tanzariello.

Mercoledì 17 maggio alle ore 19 il festival ospiterà Stefano Zecchi che presenterà “In nome dell’amore. Le molte forme di un sentimento antico e misterioso” con Alessandra Dalena. A seguire, alle ore 21, “Ostinati e contrari.  La sfida alla mafia nelle parole di due grandi protagonisti: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”, un manifesto di due uomini ostinatamente contrari alla banalità del male, raccontato dallo scrittore e sociologo Nando Dalla Chiesa insieme a Giancarlo Fiume.

L’ex presidente della Camera e parlamentare Pierferdinando Casini giovedì 18 maggio alle ore 19 racconta la storia italiana tra aneddoti, ricordi, riflessioni e speranze in “C’era una volta la politica. Parla l’ultimo democristiano”. Dialoga con l’autore la giornalista Rai Giovanna Botteri. Alle ore 21 il sottosegretario del Ministero della Cultura Vittorio Sgarbi in un viaggio nella vita, nelle passioni e nelle opere di Antonio Canova attraverso il suo libro “Canova e la bella amata”, affiancato da Martina Cavallarin.

Tutti i dettagli su autori e presentazioni sono disponibili sul sito web della Biblioteca Civica “Prospero Rendella”.

Potrebbe interessarti...

Lamateatro Festival: via alla seconda edizione Tutto pronto per la seconda edizione del , la rassegna teatrale estiva organizzata dall' nella suggestiva cornice naturale di Parco Lama Belvedere a Monopoli. Ecco gli spettacoli in cartellone previsti in questa nuova edizione . 1 luglio ore 21.15 - I MEZZALIRA | PANNI SPORCHI FRITTI IN CASA scritto da Agnese Fallongo con Agnese Fallong...
DEPOSITO BAGAGLI attivo in tutti gli Infopoint a M... Nei nostri Infopoint è ora attivo il servizio deposito bagagli, grazie al quale potrete visitare comodamente la città senza l’ingombro delle vostre valigie. Potrete richiederlo in anticipo o sul momento, dal sito usebounce.com/it, indicando la città di Monopoli nella barra di ricerca, il numero di valigie e il giorno in cui intendete fruire del ...
Quattro appuntamenti per il terzo “Lamateatro Fest... Parte giovedì 27 luglio 2023 nel Parco della Lama Belvedere la terza edizione del Lamateatro Festival, evento promosso dall’associazione Allegra Brigata Spazio12 e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli. Ad aprire la rassegna Every Brilliant Thing, con Filippo Nigro per la regia di Fabrizio Arcuri e Filippo Nigro, un’op...
Fiori Umani – Luci di successo, vite che sbo... Dal 2 al 6 aprile 2025 Monopoli ospita "Fiori Umani - Luci di successo, vite che sbocciano", una rassegna culturale che celebra l'incontro tra musica, letteratura e arti performative. La Biblioteca Rendella e Piazza Garibaldi diventeranno il cuore pulsante di un evento che offrirà al pubblico esperienze uniche tra spettacoli, recital e performance...