Sarà quella di Monopoli, il 16 agosto 2022 alle ore 21,30, in Piazza Vittorio Emanuele II, la prima ed esclusiva tappa italiana della band ucraina Kalush Orchestra, vincitrice dell’ultima edizione dell’Eurovision Song Contest con la canzone “Stefania”.

Il gruppo musicale ucraino formatosi nel 2019 torna, dunque, in Italia dopo tre mesi dalla vittoria di Torino e prima di un lungo tour nel nord America che partirà ad ottobre.

Il gruppo dei Kalush costituito dal rapper Oleh Psjuk, dal musicista Ihor Didenčuk e da MC KylymMen si è arricchito dell’orchestra composta da Tymofii Muzychuk e Vitalii Duzhyk e dai coristi Džonni Divnyj e Oleksandr Slobodnjak.

Il nome della loro formazione è ispirato alla città di Kaluš, situata nel cuore occidentale dell’Ucraina. Il loro primo album in studio “Hotin” ha ottenuto ben sei nomination nell’ambito del YUNA, il principale riconoscimento musicale in Ucraina, consacrandoli tra gli artisti musicali del paese fino alla vittoriosa partecipazione all’Eurovision Song Contest 2022. Il brano Stefania, dedicato alla madre del cantante della band, ha assunto un significato diverso con lo scoppio del conflitto con la Russia visti i riferimenti alla patria e alla sicurezza con cui la donna ha cresciuto i suoi figli, anche in un “temporale” come la guerra.

Il concerto, promosso dal Comune di Monopoli in collaborazione con la Regione Puglia, si terrà nell’ambito delle celebrazioni della festa patronale in onore della Madonna della Madia che si apriranno con il tradizionale approdo dell’icona a Cala Batteria il giorno 14 agosto e si concluderanno proprio con il concerto della band ucraina. Si tratta dell’unica data nazionale di un tour di 27 tappe che inizia il 22 luglio dalla città polacca di Mravogo e si conclude il 6 novembre a Toronto (Canada), toccando città come Montreal, Chicago, New York, Stoccolma e Seattle

«Dopo tre anni di assenza a causa della pandemia, quest’anno ritorniamo ad onorare la nostra protettrice nel segno della tradizione. Accanto alle iniziative religiose e civili promosse dal Comitato Festa Patria, abbiamo voluto lanciare un messaggio di pace ospitando la Kalush Orchestra con un concerto unico sul territorio italiano, ospitando i vincitori dell’Eurovision Song Contest per il quale il nome della Città Monopoli è accostato a quello di importanti capitali e città europee e americane. Questo concerto vuole essere un segno di vicinanza al popolo ucraino che sta combattendo sul proprio territorio una guerra da oltre cinque mesi», afferma il Sindaco di Monopoli Angelo Annese.

Accanto a loro sul palco anche la band Terraross, in un connubio di sonorità folk dei due paesi.

Il progetto “Terraross” è un progetto musicale e di ricerca che mira a riscoprire e valorizzare quella che era la cultura di un tempo ormai perduta. “Diamo voce e musica a quella alla storia pugliese, le gesta dei nostri avi, scene di vita quotidiana, il vocìo della gente tra le vie, la voce dei mercanti ambulanti, l’affanno del duro lavoro nei campi, il grido delle  lotte e delle rivoluzioni e il canto d’amore, la poesia e il fascino ormai perduto delle antiche serenate.”

Nata dall’idea di Dominique Antonacci e Giuseppe De Santo, Terraròss, è una realtà musicale e culturale importante tanto da aver indotto le istituzioni locali della Provincia di Taranto a nominarli ”Gruppo Ufficiale di Terra Jonica”.

Programmazione TPP / PUGLIAPROMOZIONE – Operazione finanziata a valere sul PO PUGLIA FESR FSE 2014/2020 AsseVI azione 6.8 #weareinpuglia

Potrebbe interessarti...

Fabi, Pelù, Caccamo e Bianco a Porto Rubino 2023 Mercoledì 5 luglio 2023 alle ore 20,30 torna a far tappa a Monopoli Porto Rubino, l’evento promosso dal cantautore pugliese Renzo Rubino lungo le coste della Puglia all’insegna della musica e della tutela dei mari. Giunto alla quinta edizione, Porto Rubino è diventato un appuntamento irrinunciabile tra i festival estivi italiani. La sua particol...
Cripta Spirito Santo e Rifugi: Aperture a Pasqua e... In occasione delle festività pasquali la Cripta dello Spirito Santo e i rifugi antiaerei di piazza Vittorio Emanuele II saranno fruibili grazie ad una apertura straordinaria. Lo comunicano l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e il Consigliere Comunale delegato al Turismo Francesco Alba. La cripta dello Spirito Santo sarà aperta domenica 3...
PhEST – Festival internazionale di fotografi... Giunto alla settima edizione, PhEST - See Beyond the Sea, Festival internazionale di fotografia e arte, si conferma un luogo di scambio culturale all’insegna della fotografia ma anche dell’arte, della musica, del cinema e delle infinite contaminazioni che, dal centro di Monopoli, della Puglia e del Mediterraneo, volge il suo sguardo verso un orizzo...
Un natale di Cultura: tutti gli eventi in Rendella Il programma dal 6 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica il ricco calendario di eventi, laboratori ed iniziative che si terranno in Biblioteca Rendella e in Piazza Garibaldi in occasione delle festività natalizie. Martedì 6 dicembre, ore 17.00 | Biblioteca Rendella Il coro del Music Lab Labor...