Sabato 29 giugno 2024 dalle ore 10,30, presso la Biblioteca Civica Prospero Rendella del Comune di Monopoli, è previsto il workshop con i pescatori “Dalla raccolta dei rifiuti marini alla produzione di marine diesel a beneficio dei pescatori”, organizzato dal Comune di Monopoli e dal progetto Life Dream.

Sarà l’occasione per parlare del progetto finanziato dall’Unione Europea e che tra le molteplici attività prevede anche l’applicazione di un modello virtuoso di economia circolare.

Una delle componenti è la partecipazione attiva dei pescatori, i quali durante la loro attività di pesca accidentalmente recuperano grandi quantità di plastica. Con Life Dream si, sperimenterà una tecnologia innovativa in grado di trasformare la plastica in carburante di seconda generazione. Si tratta di un progetto che tra le finalità ha anche quello di rafforzare l’impegno dei pescatori nella salvaguardia e nella tutela dei nostri fondali marini. È un modello virtuoso che restituisce agli operatori della pesca un valore economico, premiando il loro impegno e la loro resilienza.

La città di Monopoli è solo la prima tappa di un progetto molto più ampio che successivamente coinvolgerà anche l’isola di Ischia, la Grecia e la Spagna.

Capofila di Life Dream è il CNR-ISMAR e tra i partner annovera Net European Consulting, Federpesca, CSIC, ENALEIA, RDF, hcmr, Stazione Zoologia Anton Dohrn Napoli, Università degli studi di Bari Aldo Moro, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università Politecnica delle Marche e Regione Puglia.

Potrebbe interessarti...

Ritratti Exhibit, il tempo e i corpi di Giuliana S... Non solo profili sonori. Il «Ritratti Festival» di Monopoli diretto da Antonia Valente torna a confrontarsi con l’arte contemporanea e ospita in collaborazione con Doppelgaenger e Galleria Marina Bastianello le personali di Giuliana Storino e Sarah Jérôme. Le due mostre dialogheranno tra loro nella Casa Santa, nella chiesa di Santa Maria della Zaff...
Crescono i turisti in città ma è boom di stranieri... Nei primi otto mesi dell’anno la Città di Monopoli ha fatto registrare una variazione percentuale in aumento di arrivi e presenze rispetto all’analogo periodo del 2023. I dati emergono dal portale PayTourist, il sistema di gestione e pagamento dell'imposta di soggiorno comunale. In particolare, del 7,00% (arrivi) e del 11,55% (pernottamenti) ris...
Visit Monopoli: il video di presentazione della st... Anche quest’anno la Città di Monopoli ha partecipato alla BIT24, la Borsa Internazionale del Turismo, per presentare il calendario degli eventi 2024. Guarda il video promozionale presentato durante l'evento, scopri il programma sul nostro sito al link https://monopolitourism.com/2024/02/05/bit-2024-presentata-lofferta-turistica-della-citta-di-monop...
Un premio nel nome del gozzo Ancora tanto entusiasmo ed interesse intorno al tipico gozzo monopolitano e al Palio a lui dedicato, che si è trasformato in una sorta di “festa popolare”. Una bella iniziativa che ha appassionato grandi e piccini, tenutosi  domenica 16 ottobre '16, presso l’antico “porto vecchio” di Monopoli. Qui alcune immagini relative alla premiazione a cui ...