THEMIS-Wellness wh

La campagna

Il territorio rurale di Monopoli si apre a coda di pavone intorno all’abitato ed è suddiviso in 91 contrade, divise tra la “marittima”, ovvero il tratto tra le Murge e il mare, e la zona collinare. La piana degli ulivi è uno dei monumenti più significativi del territorio inserita nel Parco agrario degli ulivi che per 40 km, per una larghezza compresa tra 5 e 7 km, percorre la costa fino a al comune di San Vito dei Normanni (in provincia di Brindisi) con la presenza costante e meravigliosa di piante d’olivo plurisecolari. L’antica presenza della pianta sacra ad Atena e la sua coltivazione sono testimoniate dal ritrovamento di frammenti di ceramica di contenitori impiegati per il trasporto e la conservazione dell’olio nel periodo delle prime migrazioni greche. Nel 1992, nell’ambito di alcuni saggi di scavo, in Piazza Palmieri a Monopoli la Soprintendenza Archeologica ha rinvenuto alcuni noccioli carbonizzati di olea europea, databili al 1300-1150 a. C.

Le piante monumentali appartengono alla varietà Cima di Mola. Sono caratterizzate da una sorprendente plasticità dei tronchi con gibbosità e irregolarità dovute all’antico porta innesto, l’oleaster selvatico. Sembra di attraversare un museo a cielo aperto di sculture in legno di incredibile suggestione, come se vi si contorcessero dentro giganti e strane creature misteriosamente imprigionati nel legno.

Eventi a Monopoli

RITRATTI FESTIVAL
La ventunesima edizione di Ritratti in anteprima a Madrid
18 Marzo 2025

I 21 anni del Festival Ritratti segnano l’età della maturità e della consapevolezza. La consapevolezza di sapere da dove si è partiti…

Leggi tutto
Giornate FAI – Visite gratuite alla cappella barocca del Santissimo Sacramento
18 Marzo 2025

Visite gratuite per le “Giornate Fai di primavera” sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 Con il patrocinio dell’ Assessorato alla…

Leggi tutto
Festa dei Falò
Festa dei Falò a Monopoli: Fuochi nei chiassi & sfizi antichi
5 Marzo 2025

Mercoledì 19 marzo 2025 si rinnova uno degli eventi più attesi a Monopoli: la Festa dei Falò – Fuochi nei chiassi & sfizi antichi,…

Leggi tutto
RIZOMA
Dal 15 marzo c’è “Rizoma”, rassegna di incontri letterari
4 Marzo 2025

Dal 15 marzo al 7 giugno, in collaborazione con il Caffè letterario di Monopoli e la direzione artistica della scrittrice e poeta Lucia…

Leggi tutto
FAM TRIP
Monopoli guarda al mondo: successo per il Fam Trip 2025
25 Febbraio 2025

Si è concluso con grande successo di partecipazione il Fam Trip organizzato dal Comune di Monopoli, attraverso l’Area Turismo e in…

Leggi tutto
Carnevale dei Bambini 2025
Tre giornate in piazza con il Carnevale dei Bambini
25 Febbraio 2025

Torna anche nel 2025 il Carnevale dei Bambini, un evento colorato e festoso pensato per regalare ai più piccoli giornate di allegria, spettacoli…

Leggi tutto