Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, Monopoli si prepara ad ospitare una nuova esperienza visiva e sonora coinvolgente, offrendo un progetto di arte digitale che trasformerà corso Pintor Mameli e la Muraglia sul mare in area Porta Vecchia attraverso la proiezione di immagini grafiche e animazione in 3D.

Una narrazione dedicata all’arte, la storia e le tradizioni di Monopoli utilizzando strumenti tecnologici innovativi: questa è la nuova proposta di SPRING LIGHTS FESTIVAL, il progetto di videomapping narrativi e decorativi promosso dall’Assessorato al Turismo di Monopoli, che verrà realizzato dal 28 Aprile al 1° Maggio 2023 (ndr: nuove date dopo il rinvio per maltempo: 6-7 maggio) con la direzione artistica, anche per quest’anno, firmata da Antonio Minelli.

In questa nuova edizione, la sceneggiatura, il progetto grafico e la colonna sonora della narrazione saranno il risultato di un’ulteriore ed approfondita esplorazione del territorio: le chiese rupestri, gli elementi architettonici peculiari della città, le tradizioni popolari che la contraddistinguono si animeranno in una sequenza di immagini, suoni e colori di forte impatto scenico, attraverso esposizioni visive proprie delle modalità artistiche più recenti, sottolineando la vocazione turistica della città Monopoli.

Il progetto di video mapping coinvolgerà due zone del borgo antico di Monopoli: nella prima, corso Pintor Mameli, si potranno rivivere i colori e i suoni della festa e degli elementi della fede che scandiscono la temporalità della vita monopolitana. Si assisterà all’excursus tra tradizioni locali e festa patronale, passando per l’animazione di alcuni affreschi presenti nelle grotte rupestri.

La seconda zona interessata, la Muraglia in area Porta Vecchia, per questa edizione sarà la location dove si avrà l’occasione di ammirare alcune testimonianze artistiche custodite nel Museo Diocesano di Monopoli, ma anche di ascoltare alcune note della storia di Monopoli, il tutto legato dall’elemento centrale della città: il mare.

Il progetto di videomapping narrativi e decorativi è promosso dall’Assessorato al Turismo di Monopoli, e verrà realizzato dal 28 aprile al 1° maggio 2023 (con nuove date aggiuntive il 6 e 7 maggio) con la direzione artistica, anche per quest’anno, firmata da Antonio Minelli.

Ognuna delle proiezioni avrà la durata di 15 minuti, suddivisi in narrazione e decorazione, e avverranno in contemporanea nelle due zone interessate, dalle ore 21:00 alle ore 24:00, og­ni quarto d’ora per un totale di 12 proiezioni ciascuna.

I videomapping di SPRING LIGHTS FESTIVAL sono realizzati da FORMEDITERRE. La produzione tecnica è affidata a INTERNATIONAL SOUND e l’elaborazione grafica a PROGETTO KORIOLANO.

I testi delle sceneggiature sono di Martino Cazzorla.

Le voci che accompagneranno lo spettatore nella narrazione sono di Antonio Minelli, Marita De Luca, Alessia Carrieri, Paola Simon, Grazia Greco, Antoniella Fanelli, Luisa Denelli.

Si ringrazia il Museo Diocesano (Dott.ssa Miranda Carrieri), per la gentile concessione dell’utilizzo delle immagini delle opere. Hanno collaborato per la realizzazione dell’edizione 2023: la Compagnia Satyrion (voci narranti), Giovanni Barnaba (scatti fotografici), Michele La Fronza (foto d’epoca).

Per informazioni: Info-Point Monopoli

Tel: 0804140264 | mail: info.monopoli@viaggiareinpuglia.it

Potrebbe interessarti...

The “European Heritage Days” (EHD) are back Monopoli’s Cultural Assessor, Rosanna Perricci, will join the European Heritage Days (EHD) on Saturday 24/09 and Sunday 25/09, the biggest and most widespread cultural event in Europe. This edition topic is “Sustainable cultural heritage: a legacy for the future”, recalling the European slogan “Sustainable Heritage” chosen by the European Counci...
Tourism: in the first 10 months of the year, an in... In the first 10 months of the year, the City of Monopoli recorded a percentage increase in arrivals of 51.62% and in presences of 39.65% compared to the same period in 2022. The data emerges from the PayTourist portal, the system for managing and paying the municipal tourist tax. This was announced by the Municipal Councillor in charge of Tourism, ...
Visit Monopoli: the presentation video for the 202... This year again, the City of Monopoli participated in BIT24, the International Tourism Exchange, to present the calendar of events for 2024. Watch the promotional video presented during the event, discover the program on our website at the following link: https://monopolitourism.com/en/2024/02/05/bit-2024-presentation-of-the-city-of-monopolis-tour...
Prospero Fest 2023: Authors, ideas and books at th... Meetings with the Authors and a conversations at Porto Vecchio from 14 to 18 May 2023 From 14 to 18 May 2023, Prospero Fest, the event promoted by the Department of Culture returns to Monopoli. 10 meetings with the authors and a conversation at the Porto Vecchio. These are the numbers of a festival that year after year is winning over an increas...