1 ora, due persone a guida

Il porto, la pesca, le “lame”, gli insediamenti rupestri e la vita contadina. Questi elementi sono alla base della città di Monopoli e da qui nasce il progetto “Solcando i mare, tra storia e tradizioni”. Attraverso quattro itinerari vi invitiamo a scoprire Monopoli dalla costa alle campagne. Il mare sarà percorso a bordo di un “gozzo” (tipica imbarcazione) e descritto dai racconti sapienti dei pescatori. Il borgo storico, le campagne e le masserie vi sveleranno il connubio mare-civiltà rurale in ogni periodo dell’anno.
GOZZOvigliando … tra i mari
- Escursione su una tipica imbarcazione a remi, “Gozzo”
- La guida racconterà al turista la storia e la formazione della città di Monopoli, seguendo il percorso delle antiche mura. Il pescatore, inoltre, mostrerà le varie tipologie di remate con cui si conduce un “Gozzo”
-
Durata percorso
GOZZOvigliando … tra i mari e i vicoli del centro storico
- Escursione su una tipica imbarcazione a remi, “Gozzo”
- La guida racconterà al turista la storia e la formazione della città di Monopoli, seguendo il percorso delle antiche mura. Il pescatore, inoltre, mostrerà le varie tipologie di remate con cui si conduce un “Gozzo”
- Il giro continuerà con una escursione nel centro storico dove la guida condurrà i turisti alla scoperta del patrimonio storico – artistico”
-
Durata percorso
1 h 30 min, due persone, un pescatore e una guida
GOZZOvigliando … a pesca sul gozzo, nonché a “Nzillè”
- Escursione su una tipica imbarcazione a remi, “Gozzo”
- Il pescatore farà vivere al turista la magica esperienza della piccola pesca, con amo e lenza. Durante il tragitto verrà raccontato al turista la storia e la formazione della città di Monopoli, seguendo il percorso delle antiche mura.
-
Durata percorso
1 h 30 min, due persone, un pescatore e una guida
In bicicletta tra mare e campagna, itinerario lungo la costa
- Ritrovo con il gruppo e la guida nei pressi della Banchina Solfatara, al porto. Partenza in bicicletta alla scoperta del forte connubio tra mare e civiltà rurale che caratterizza da sempre la città di Monopoli.
- Visita di Lama Belvedere, “corridoio verde” che dalla periferia s’incunea fin nel cuore della città
- Visita della chiesa rupestre dello Spirito Santo, basilica ipogea scavata sotto la superficie dei campi
- A bordo delle biciclette si percorrerà il tratto costiero che, dalla città, conduce fino alle campagne a ridosso del mare. In questa zona ci si fermerà per la visita di una masseria e per la degustazione di prodotti tipici.
- Ritorno alla Banchina Solfatara
-
Durata percorso
4 h, Massimo 5 persone, una guida
Eventi a Monopoli

Torna il Prospero Fest, dal 12 al 18 giugno
26 Maggio 2022Dal 12 al 18 giugno torna a Monopoli il Prospero Fest. Anche per l’edizione estiva 2022, l’evento promosso dall’Assessorato alla Cultura…
Leggi tutto
Warhol. Pop Art Identities
23 Maggio 2022In uno dei luoghi simbolo di Puglia, un castello dalla straordinaria storia, sta per arrivare la mostra “Andy Warhol – Pop…
Leggi tutto
Monopolele – Mediterranean Ukulele Fest
13 Maggio 2022Un evento di 3 giorni che offre performance esclusive, con artisti di spicco provenienti da tutta Europa: si terrà in Puglia,…
Leggi tutto
Maggio all’Infanzia
12 Maggio 2022La 25esima edizione del “Maggio all’infanzia” A Bari e Monopoli debutti nazionali, presentazioni letterarie, eventi in piazza e incontri di formazione…
Leggi tutto
Spring Lights Festival
12 Maggio 2022Videomapping, eventi e animazione alla muraglia di Portavecchia e Corso Pintor Mameli, a cura del Comune di Monopoli con la ditta…
Leggi tutto
PhEST – Festival internazionale di fotografia e arte torna dal 9 settembre al 1° novembre
12 Maggio 2022Giunto alla settima edizione, PhEST – See Beyond the Sea, Festival internazionale di fotografia e arte, si conferma un luogo di…
Leggi tutto
Anche per il 2022 la Città di Monopoli è Bandiera Blu!
10 Maggio 2022Per il secondo anno consecutivo la Città di Monopoli ottiene la Bandiera Blu 2022, il riconoscimento rilasciato dalla Foundation for Environmental…
Leggi tutto
Sotto le palpebre del giorno: omaggio a Kurt Vonnegut
4 Maggio 2022ERICH TURRONI. MATTATOIO N.5, OMAGGIO A KURT VONNEGUT Sotto le palpebre del giorno è una mostra personale di Erich Turroni (Cesena,…
Leggi tutto
“Spring Light Festival”: dal 13 al 15 maggio l’evento di videomapping
2 Maggio 2022“Spring Light Festival”: dal 13 al 15 maggio l’evento di videomapping Le proiezioni dalle 21 alle 24 in corso Pintor Mameli…
Leggi tutto
Tommaso Paradiso aprirà il Festival Costa dei Trulli
29 Aprile 2022Sarà Tommaso Paradiso ad aprire le tappe monopolitane della quarta edizione di “Costa dei Trulli”, quest’anno in collaborazione con “Luce Music…
Leggi tutto