THEMIS-Food wh

Di piatto in piatto

Il paesaggio con i colori della storia e della natura trova nei piatti tipici il suo specchio ideale.  Le prelibatezze del mare approdano nel porto di una tavola ricchissima. Come resistere ad una zuppa di pesce (Cjambòtte) o ad una frittura di paranza in cui fanno capolino anche i granchi? Una teglia di riso, patate e cozze, cugina di primo grado della paella valenciana, ricorda ai monopolitani la dominazione borbonica. Il polpo, alla brace o nella pignata di terracotta e persino crudo, da millenni è un elemento base della dieta adriatica. La campagna riversa i suoi prati nel piatto come nella tipica ‘ngrepiete: il suo nome potrebbe derivare dall’aggettivo greco kraipnos col significato di svelto, turbinoso così come vortica il cucchiaio di legno dentro la pentola di terracotta per mescolare purea di fave e verdure campestri.

Le erbe della tradizione sono rigorosamente quattro ovvero l’Aspraggine comune detta Pisscelucerte, il finocchio selvatico (Finucchjidde), il tarassaco (Dente di leone), la cicoria campestre (Cecuredde). Si apparenta con la pizza fritta napoletana il nostrano panzerotto, nato dalla rimanenza dell’impasto del pane fritto in olio d’oliva in forma di mezzelune farcite con pezzi di pomodoro e formaggio. Una varietà di cocomero detta Cjanciuffe è ingrediente fondamentale d’estate nella Cjallèdde, una rinfrescante zuppa di pan bagnato condita inoltre con pomodori affettati, olio d’oliva, sale, pepe e origano. Accanto a questa ottima panata bene si colloca la zucchina alla poverella in rondelle fritte e condite con aceto e menta. La tradizione a partire dal Quattrocento ci consegna la ricetta dei taralli. Si tratta di prodotti da forno nati probabilmente in tempi di carestie fatti con un impasto di farina, olio d’oliva, sale e vino bianco e offerti agli ospiti. Tra i dolci tipici un posto d’onore appartiene al bocconotto, un pasticcino di pasta frolla farcito con pasta reale (mandorle e zucchero) e amarene.

Eventi a Monopoli

Brad Mehldau Trio inaugurerà il Festival Ritratti 2023
28 Marzo 2023

Sarà il super trio jazz guidato dal pianista americano Brad Mehldau, con Larry Grenadier al contrabbasso e Jeff Ballard alla batteria,…

Leggi tutto
Fiorella Mannoia e Danilo Rea in “Luce” a Cala Batteria il 31 agosto
28 Marzo 2023

Luce, la nuova tournée di Fiorella Mannoia e Danilo Rea, farà tappa a Monopoli giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21. L’evento è promosso dall’Associazione…

Leggi tutto
VoxFem
27 Marzo 2023

In arrivo a Monopoli, dal 14 al 16 aprile, nell’incantevole scenario della Biblioteca Civica “Prospero Rendella”, una rassegna dedicata alla voce…

Leggi tutto
La sei giorni di “Prospero Fest 2023”: autori, idee e libri in festival
23 Marzo 2023

Incontri con gli autori e una conversazione al Porto Vecchio dal 14 al 19 maggio 2023 Dal 14 al 19 maggio…

Leggi tutto
“Oliviero Toscani. Professione fotografo” Dal 4 aprile al Castello Carlo V
17 Marzo 2023

Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, apre al pubblico il 4 aprile 2023(fino al 26 agosto 2023) al Castello…

Leggi tutto
Tornano le Giornate FAI di Primavera con la visita alla Masseria Losciale
16 Marzo 2023

Tornano le “Giornate Fai di Primavera”, visite guidate alla scoperta delle bellezze artistiche d’Italia. L’evento organizzato dal Fondo per l’Ambiente Italiano…

Leggi tutto